Descrizione



Isola Comacina – L’isola
Un’oasi fiorita in mezzo al lago, un lembo di terra nel quale non c’è spazio per il cemento ma solo per la generosa, rigogliosa vegetazione dalla quale emergono i resti e le tracce del glorioso passato del territorio. Un sito archeologico a cielo aperto.

Isola Comacina – La fragranza
Immagina e respira. Questa fragranza è un invito alla meditazione, con le sue sfumature floreali e aromatiche capaci di fermare il tempo, donando un senso di equilibrio e protezione.
Un vero e proprio inno alla riflessione e a coltivare il benessere in tutte le sue forme, grazie ad un lembo di terra bagnato dall’acqua nel suo delicato muoversi.
Piramide olfattiva
TESTA: camomilla, lavanda, violetta, mughetto.
CUORE: artemisia, anice, litsea cubeba, menta.
FONDO: magnolia, muschi, muschio bianco.

Consigli per l’utilizzo
Per un corretto impiego, consigliamo di utilizzare tutti i bastoncini forniti nella scatola.
Dopo aver stappato il diffusore occorre inserire i bastoncini nel liquido e lasciare che essi si impregnino completamente.
In questa fase, fino a quando i bastoncini non sono completamente saturi, la quantità di liquido diminuisce ad una velocità maggiore rispetto alla norma, per poi stabilizzarsi.
I bastoncini sono fatti di un materiale poroso e leggero e non richiedono di essere girati. Infatti, essi sono composti da micro-canali che assorbono in modo continuo il liquido man mano che evapora nell’ambiente.

Durata
La durata della fragranza dipende da diversi fattori:
la grandezza e la temperatura dell’ambiente in cui il prodotto è collocato, la prossimità di fonti di calore o correnti d’aria e la presenza di luce diretta del sole.
Per massimizzare la durata del prodotto è consigliato evitare di collocare il diffusore in aree adiacenti a finestre e a fonti di calore.
Estraendo le bacchette e chiudendo il prodotto con l’apposito tappo in dotazione, sarà possibile, durante le assenze prolungate, conservare inalterata l’essenza contenuta nella bottiglia.
Posizionamento
Si suggerisce di posizionare il diffusore ad altezza uomo; gli impercettibili spostamenti d’aria, dovuti al passaggio delle persone, facilitano la circolazione e la diffusione della fragranza nell’ambiente.
Il posizionamento dei diffusori all’interno di una stanza è influenzata dalla grandezza dell’area che si vuole profumare:
-per aree medie piccole, si consiglia un unico prodotto collocato al centro della stanza;
-per le aree più vaste, è consigliato l’utilizzo di due o più diffusori distanziati ad intervalli regolari tra loro.